
È morto il 19 gennaio il tenore inglese Nigel Rogers, un gigante nell’arte del canto e un modello su come far rivivere le antiche tradizioni vocali del barocco.
Grande protagonista vocale sui nostri palcoscenici padovani nel decennio 1980/1990, ha interpretato da solo o in gruppo la vocalità barocca italiana e inglese, con incredibile virtuosismo ma con musicalità, calore e passione.
Ricorderemo l’incredibile “Orfeo” di Monteverdi portato sul palcoscenico della Sala dei Giganti il 7 novembre 1984 e l’oratorio di Alessandro Scarlatti “La Giuditta” il 31 marzo 1987.
Ma per molti giovani musicisti padovani è stato soprattutto il maestro e mentore nei suoi Seminari e Lezioni (allora non si usava il termine masterclass) sulla vocalità barocca da noi organizzati in collaborazione con il Centro di Musica Antica.