Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato

PuraCorda | Società dei Concerti di Trieste



PURACORDA ENSEMBLE 
Mayum Sargent Harada, violino
Panagiotis Charalampidis, violino
Eura Fortuny Marquès, viola
Antigoni Seferli, violoncello

PROGETTO

PuraCorda è un quartetto d’archi che riporta in vita opere dimenticate e si concentra principalmente su compositori o compositrici sconosciute del XIX e XX secolo. Grazie all’uso di corde in budello e alla pratica di esecuzioni storicamente informate, sono anche in grado di gettare una nuova luce su composizioni ben note, sorprendendo il pubblico con la loro freschezza.

Il quartetto spera di contribuire ad ampliare il pubblico della musica classica con questo tipo di progetti, presentando un nuovo concetto di concerto; suonando in spazi diversi, coinvolgendo il pubblico, portando nuovi ed entusiasmanti elementi e rendendo il pubblico il più possibile a proprio agio. Sperano, in altre parole, di renderlo più divertente e accogliente.

PROGRAMMA

Luise Adolpha Le Beau (Rastatt 1850 – Baden-Baden 1927)

Quartetto per archi in sol minore, Op.34

  1. Allegro con fuoco
  2. ⁠Tema con variazioni
  3. ⁠Alla zingaresca
  4. ⁠Allegro vivo

Franz Schubert (Vienna 1797 – Vienna 1828)

Quartetto per archi in re minore n.14 “La Morte e la Fanciulla”, D810

  1. Allegro (re minore)
  2. Andante con moto (sol minore)
  3. Scherzo. Allegro molto (re minore). Trio (re maggiore)
  4. Presto (re minore)

Concerto aperto al pubblico


Info e Biglietti
Event Details