Thomas Gascoyne flautoUmberto ruboni pianoforte PROGRAMMA BIGLIETTI PROGRAMMA Fryderyk ChopinVariazioni su un tema di Rossini in mi maggiore John RutterSuite Antique Albert PérilhouBallade in sol minore Paul HindemithSonata BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i nuovi...
Julia Hagen violoncello Lukas Sternath pianoforte con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti PROGRAMMA Claude Debussy Sonata in re minore L 135 César Franck Sonata in la maggiore (versione per vc. e pf. di Jules Delsart) Sergej Rachmaninov Sonata in...
“Prokofiev vs Chopin” S. Prokofiev, Sonata n. 7 in si bemolle maggiore op. 83 F. Chopin, Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35 F. Chopin, Scherzo n. 3 in do diesis minore op. 39 Acquista il biglietto
Iris Ensemble: voci e strumenti; Marina Malavasi: direzione ; Concerto per la Settimana Santa; Johann Sebastian Bach: Cantata “Bleib bei uns, denn es will Abend werden” BWV 6 (Lipsia, 2 aprile 1725) ; Cantata “Christ lag in Todesbanden” BWV 4...
Trio Atos: Annette von Hehn, violino Stefan Heinemeyer, violoncello Thomas Hoppe, pianoforte; Clara Schumann: Trio op. 17; Fanny Mendelssohn: Trio op. 11; Johannes Brahms: Trio op. 8 (IIa versione, 1889); L’articolo Schumann, Mendelssohn, Brahms proviene da Amici della Musica di...
Maratona Semifinali PIAM Ore 10.15 cinque semifinalisti Ore 15.00 cinque semifinalisti Ore 19.30 Annuncio dei tre finalisti con breve performance Acquista il biglietto
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA MASSIMILIANO FERRATI, pianoforte JOHANNES SKUDLIK, direttore W.A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re min. K. 466; Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 Acquista biglietto online
DESGUIN KWARTET Wolfram Van Mechelen, violino Ludovic Bataillie, violino Rhea Vanhellemont, viola Pieter-Jan De Smet, violoncello PROGETTO Dvorak Down the Rabbit Hole Il progetto offre un ripensamento del dogma “Il teatro dovrebbe accadere qui e ora”, dove i musicisti, basandosi...
FESTIVAL ORIZZONTI SPRING EDITION – FUORI ABBONAMENTO OPIFICIO SONORO Andrea Biagini, flauto Raffaella Palumbo, clarinetto Laura Mancini, percussioni Erik Bertsch, pianoforte Francesco Palmieri, chitarra Stefano Bruno, violoncello Nicola Cappelletti, regia del suono ROOTS. ANIMALS, ROCKS. #1 ...
Sofia Catalano violinoUmberto ruboni pianoforte PROGRAMMA BIGLIETTI PROGRAMMA Pablo de SarasateCarmen Fantasy Franz Schubert Fantasia per violino e pianoforte D 934 BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i nuovi appuntamenti del Premio Sergio Dragoni, organizzato in collaborazione...
“Mozart for Five” W.A. Mozart, Quintetto per archi n. 1 in si bemolle maggiore K 174 W.A. Mozart, Quintetto per archi n. 3 in do maggiore K 515 W.A. Mozart, Quintetto per archi n. 4 in sol minore K 516...
L. van Beethoven, Sonata n. 1 in re maggiore op. 12 n.1 F. Schubert, Rondò in si minore op. 70 D 895 E. Satie, Choses vues à droite et à gauche sans lunettes E. Grieg, Sonata n. 3 in do...
Quartetto Consone: archi; Ludwig van Beethoven: Quartetto dalla Sonata op. 14 n. 1 (versione del compositore, Hess 34); Joseph Haydn: Quartetto op. 76 n. 2 “delle quinte”; Wolfgang Amadeus Mozart: Quartetto K 464 ; L’articolo Beethoven, Haydn, Mozart proviene da...
CUARTETO IBERIA Marta Peño Arcenillas, violino Luis Agustín Rodríguez Lisbona, violino Aurora Rus Tomé, viola Arnold Rodríguez Zurrón, violoncello YURIKO NISHIHARA danzatrice PROGETTO QuiXotadas “QuiXotadas” esplora l’intricata interazione tra idealismo e disillusione, ispirandosi a Don Chisciotte. Questo progetto unisce letteratura e...
Italo-sloveno, Alexander Gadjiev è nato a Gorizia, dove ha respirato un’aria intrisa di suggestioni, lingue, stimoli e culture diverse che lo hanno forgiato come persona e come musicista. Un mix di contaminazioni e atmosfere che ritroviamo anche nell’intenso programma che...
Lunedì 7 aprile 2025 ore 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI BROOKLYN RIDER AVI AVITAL mandolino Boccherini La musica notturna delle strade di Madrid Sollima Preludio per mandolino solo Jacobsen Time and Again Sollima Four Quartets Assad Obrigado Golijov ...
“Linea Satie IV” L. van Beethoven, Sonata n. 1 in re maggiore op. 12 n.1 F. Schubert, Rondò in si minore op. 70 D 895 E. Satie, Choses vues à droite et à gauche sans lunettes E. Grieg, Sonata n....
ANTARJA QUARTET Barbara Mglej, violino Maria Nowak, violino Magdalena Chmielowiec – Kozioł, viola Martyna Soltys, violoncello PROGETTO Painted by Music A special concert where music and art bring people together La musica e l’arte uniscono le persone. Un concerto classico...
Clemente Zingariello: violoncello; Sebastiano Benzing: pianoforte; Vitale Fano: presentazione; Premio Nazionale delle Arti, 2023; Guido Alberto Fano: Sonata op. 7; Alfredo Casella: Sonata op. 8; Johannes Brahms: Sonata op. 99; con la collaborazione di CIDIMcon la collaborazione di Archivio Fano...
ENSEMBLE BAROCCO DI NAPOLI Tommaso Rossi, flauto dolce Rossella Croce, Marco Piantoni, violini Vezio Jorio, viola Manuela Albano, violoncello Giorgio Sanvito, contrabbasso Patrizia Varone, clavicembalo Musica strumentale al tempo di Alessandro Scarlatti A. Scarlatti Sonata IX in la...
F. Liszt, Après une lecture de Dante – Fantasia quasi Sonata C. Debussy, Images Vol. 1 S. Prokofiev, Sonata n.2 in re minore op. 14 in collaborazione con Acquista il biglietto
“Il Genio” J. S. Bach, Partita II in do minore BWV 826 F. Chopin, Notturno in do diesis minore op. 27 n. 1 F. Chopin, Notturno in la bemolle maggiore op. 32 n. 2 F. Chopin, Scherzo n. 4 in...
Trio Kos Francesca Romano clarinetto Alessandro mauriello violoncello Giovanni Pilotti pianoforte PROGRAMMA BIGLIETTI PROGRAMMA Nino Rota Trio Toshio Hosokawa Vertical Time Study I Johannes Brahms Trio op. 114 in la minore BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i...
…da qui tutto ebbe inizio… 160 anni e oltre Il primo concerto del 29 giugno 1864 Quartetto EosGabriele Carcano pianoforteFabrizio Meloni clarinettoGabriele Screpis fagottoEmanuele Urso cornoGiuseppe Ettorre contrabbasso con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti PROGRAMMA BIGLIETTI BIO...
Ilaria Baldaccini pianoforte PROGRAMMA BIGLIETTI BIO PROGRAMMA 2025: I grandi anniversari Francesca Gambelli Luce blu e rossa in assenza di verde (prima esecuzione) Luigi Dallapiccola Quaderno musicale di Annalibera Dmitrij Šostakovič Preludi op. 34 Luciano Berio Petite suite pour piano BIGLIETTI Posti...
…da qui tutto ebbe inizio… 160 anni e oltre Il primo concerto del 29 giugno 1864 Quartetto Eos Gabriele Carcano pianoforte Fabrizio Meloni clarinetto Gabriele Screpis fagotto Emanuele Urso corno Giuseppe Ettorre contrabbasso PROGRAMMA BIGLIETTI BIO PROGRAMMA Verranno eseguiti brani...
Segovia, Bream, Yepes, Diaz, Lagoya… Questi i nomi dei sommi chitarristi “classici” del Novecento inseriti nell’albo d’oro della Società del Quartetto. Ai quali si aggiunge Manuel Barrueco, cubano, che con la sua chitarra ha varcato le porte dei più importanti...
“Suoni d’Arpa” D. Garella, Le Colline di Firenze D. Scarlatti, Sonata K 209 M. I. Glinka, La Separation B. Smetana, The Moldau (trascriz. H. Trneček) C. Lizotte, Suite Galactique H. Renié, Contemplation E. Parish-Alvars, Introduzione Cadenza e Rondò in...
TRIO DI PARMA Ivan Rabaglia, violino Enrico Bronzi, violoncello Alberto Miodini, pianoforte F. Schubert Trio in mi bemolle maggiore op. 100 (versione integrale) M. Ravel Trio in la minore (1914) Acquista biglietto online
Niccolò Corsaro: viola; Lorenzo Corsaro: pianoforte; Premio Piero Farulli, 2024; Paul Hindemith: Sonata op. 11 n. 4; Johannes Brahms: Sonata op. 120 n. 1; Dmitrij Šostakovič: Sonata op. 147 nel 50° anniversario della morte di D. Šostakovič (1906 – 1975);...
“COLORS OF THE WIND” ENSEMBLE DI FIATI E PERCUSSIONI DELL’ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA In collaborazione con Becoming X Sound+Art Collective Musiche di AA.VV. Attraverso una performance che unirà la musica dal vivo ed il live painting entreremo nel mondo...
QUATUOR WASSILY Vincent Forestier, violino Marine Faup-Pelot, violino Clément Hoareau, viola Raphaël Ginzburg, violoncello PROGETTO Concerto “à la carte” Il concerto “à la carte” è un formato di performance in cui gli artisti invitano ogni partecipante a prendere parte a...
Manuel Teles saxofonoAlexandra Tchernakova pianoforte PROGRAMMA BIGLIETTI PROGRAMMA Chick CoreaFlorida to Tokyo Fazil SaySuite op. 55 George GershwinRhapsody in Blue (arr. Jun Nagao) BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i nuovi appuntamenti del Premio Sergio Dragoni,...
“Col rullo di timpani” B. Bartók, Divertimento per archi W. A. Mozart, Concerto n. 24 in do minore K 491 per pianoforte e orchestra F. J. Haydn, Sinfonia n. 103 in mi bemolle maggiore Hob. I/103 Biglietto UNDER 30: €...
B. Bartók, Divertimento per archi F. J. Haydn, Sinfonia in mi bem. maggiore Hob. I/103 Biglietto UNDER 30: € 5,00 Acquistabile presso i nostri uffici o direttamente al concerto Acquista il biglietto
Tiziana Moneta pianoforte Gabriele Rota pianoforte PROGRAMMA BIGLIETTI BIO PROGRAMMA Contrappunto e folklore nel Novecento Paul HindemithSonata per pianoforte a quattro mani Vittorio FellegaraMetamorfosi (da un frammento di Bach) Franco OppoGallurese Zoltán KodályDanze di Galánta Prima...
Quartetto Doric: archi; Quartetto Quiroga: archi; Antonio Ginastera: Quartetto n. 1 op. 20 (Q.tto Quiroga); Benjamin Britten: Quartetto n. 2 op. 36 (Q.tto Doric); Felix Mendelssohn-Bartholdy: Ottetto op. 20; L’articolo Ginastera, Britten, Mendelssohn proviene da Amici della Musica di Padova.
W. A. Mozart, Sonata n. 12 in fa maggiore K332, III mov. F. Chopin, Sonata n.3, op.58, IV mov. G. Agosti, “L’uccello di fuoco”, Danza Infernale da Stravinsky M. Urban, Valse Acquista il biglietto
“Linea Satie III” J. S. Bach, Partita n. 2 in do minore BWV 826 F. Chopin, Polonaise-Fantaisie op. 61 E. Satie, Gnossienne n. 3; Désespoir Agréable; Effronterie; SongeCreux S. Prokofiev, Sonata n. 7 in si bemolle maggiore op. 83 ...
Coro di Voci Bianche Cesare Pollini: coro; Davide Scarabottolo: pianoforte; Marina Malavasi: direzione; Benjamin Britten: The Golden Vanity op. 78 Night piece per pianoforte A Ceremony of Carols op. 28 Friday Afternoons op. 7; L’articolo CORO DI VOCI BIANCHE “CESARE...
QUARTETTO WERTHER Misia Jannoni Sebastianini, violino Martina Santarone, viola Vladimir Bogdanovic, violoncello Antonino Fiumara, pianoforte W.A. Mozart Quartetto n. 2 in mi bemolle maggiore K. 493 G. Enescu Quartetto n. 2 in re minore op. 30 (1944) F....
Claudia Lucia Lamanna arpa PROGRAMMA BIGLIETTI BIO VISITA GUIDATA PROGRAMMA Johann Sebastian BachCiaccona dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004 (arr. Dewey Owens & Claudia Lamanna) Benjamin BrittenSuite per arpa op. 83 Gabriel FauréImpromptu op. 86...
Andreas Staier: clavicembalo; Giornata Europea della Musica Antica; Johann Caspar Ferdinand Fischer: Toccata, Passacaglia (da Musicalischer Parnassus, Suite “Urania”); Jean Henri d’Anglebert: Prélude, Tombeau de Mr. de Chambonnières, Chaconne en Rondeau (da Pièces de Claveçin Livre premier); Louis-Nicolas Clérambault: Prélude, Allemande,...
L. van Beethoven, Sonata in sol maggiore op. 30 n. 3 E. Grieg, Sonata in sol maggiore op. 13 E. Bloch, da “Baal Shem”: n. 2 Nigun (Improvvisazione) Biglietti under 30: € 2,00 – acquistabili in loco In...
Lo spettacolo porta in scena una interpretazione della celebre opera letteraria di de Saint-Exupéry e degli innumerevoli insegnamenti che racchiude. Le illustrazioni hanno il compito di ambientare la narrazione, aprendo delle vere e proprie finestre sui “mondi” abitati dai personaggi...
“1905/1907, piano music” G. Enescu, Notturno in re bemolle maggiore M. Ravel, Une barque sur l’ocean M. Ravel, Alborada del gracioso S. Rachmaninov, Sonata n. 1 in re minore op. 28 (prima versione) Biglietto UNDER 30: € 5,00 Acquistabile...
Improvocanto – Albert Hera ___ Improvocanto è riservato ai giovani studenti delle scuole primarie, con l’obiettivo di far comprendere loro l’importanza dell’improvvisazione musicale attraverso la potenza della voce e del canto. I bambini avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona...
Improvocanto – Albert Hera ___ Improvocanto è riservato ai giovani studenti delle scuole primarie, con l’obiettivo di far comprendere loro l’importanza dell’improvvisazione musicale attraverso la potenza della voce e del canto. I bambini avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona...
Colin Currie Percussion Group PROGRAMMA Steve Reich Music for Pieces of Wood Mallet Quartet Drumming BIGLIETTI PRIMO SETTORE (fila A-AC) Intero € 38 | Ridotto € 34 Ridotto Soci Società del Quartetto € 31 Giovani (under 30) € 10 SECONDO...
Lunedì 17 marzo 2025 ore 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI ESTRIO Bernstein Trio Coleridge-Taylor Cinque Negro Melodies op. 59 Brahms Trio n. 2 in do maggiore op. 87
“Music roommates” W. A. Mozart, Sonata in si bem maggiore K454 J. Brahms, Sonata n. 3 in re minore op. 108 Biglietto UNDER 30: 2€ Acquistabile presso i nostri uffici o la sera del concerto Acquista il biglietto
MUSICA ALL’ISTITUTO SALVI Note e parole per gli ospiti e i famigliari dell’Istituto Salvi di Vicenza.musiche di Georg Philipp Telemann e Johann Sebastian Bach
W. A. Mozart, Sonata in si bem maggiore K454 J. Brahms, Sonata n. 3 in re minore op. 108 Biglietto UNDER 30: 2€ Acquistabile la sera del concerto Acquista il biglietto
Difficilmente, nella pur vastissima produzione mozartiana, si potrebbero accostare due pagine così lontane, da un punto di vista stilistico, come quelle qui proposte. Nell’ultimo dei quattro quartetti con flauto, scritti a Parigi seguendo in modo poco convinto le convenzioni e...
F. Chopin, Quattro Mazurche op. 33 F. Chopin, Valzer op. 64 n. 2 F. Chopin, Valzer op. 70 n. 1 F. Chopin, Polacca op. 44 S. Rachmaninov, Variazioni su un tema di Chopin op. 22 Biglietti under 30: €...
Carlo Solinas: pianoforte; Premio Casella, Concorso pianistico Nazionale, 2024; Lili Boulanger: Prélude; Johann Sebastian Bach: Contrapunctus XIV da “Die Kunst der Fuge” BWV 1080; Ludwig van Beethoven: Sonata op. 111; Franz Liszt: Soirées de Vienne S. 427/6 (da F.Schubert); Frédéric...
Difficilmente, nella pur vastissima produzione mozartiana, si potrebbero accostare due pagine così lontane, da un punto di vista stilistico, come quelle qui proposte. Nell’ultimo dei quattro quartetti con flauto, scritti a Parigi seguendo in modo poco convinto le convenzioni e...
Scritte tra il 1786 e il 1788, entrambe le opere hanno come protagonista il pianoforte che dialoga, primus inter pares, con gli archi. L’aspetto più sorprendente di queste composizioni è il rassicurante e sereno equilibrio strumentale, la ricchezza melodica di...
Scritte tra il 1786 e il 1788, entrambe le opere hanno come protagonista il pianoforte che dialoga, primus inter pares, con gli archi. L’aspetto più sorprendente di queste composizioni è il rassicurante e sereno equilibrio strumentale, la ricchezza melodica di...
MUSICA ALL’ISTITUTO TRENTO Note e parole per gli ospiti e i famigliari dell’Istituto Trento di Vicenza.CANZONI E STORIE IN BIANCO E NERO Un fantastico viaggio fra motivi musicali assai popolari e piccoli racconti che fanno pensare, sognare e… sorridere.