Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized

Cuarteto Latinoamericano



 
CUARTETO LATINOAMERICANO
Saúl Bitrán violino
Arón Bitrán violino
Javier Montiel viola
Alvaro Bitrán violoncello

 

PROGRAMMA
BIO
MASTERCLASS E BIGLIETTI
PROGRAMMA

TRIBUTE TO THE AMERICAS

 

Héitor Villa-Lobos
Quartetto n. 17

Samuel Barber
Adagio per archi op. 11

Astor Piazzolla
Four for Tango

Gonzalo Castellanos-Yumar
Fantasia

George Gershwin
Lullaby

Alberto Ginastera
Quartetto n. 1 op.  20

 

Il concerto verrà abbinato a una vivace masterclass per giovani interpreti a cura di SONG ETS – Sistema in Lombardia. Il programma, fra soavi melodie e ritmi incalzanti, approfondirà gli autori Villa-Lobos, Piazzolla e molti altri in un’appassionante serata di musica ispirata alle Americhe.

BIO

Il Cuarteto Latinoamericano ha festeggiato nel corso della stagione 2022-23 il 40esimo anno di attività: fondato in Messico nel 1982 dai fratelli Bitrán (i violinisti Saúl e Arón, il violoncellista Alvaro) con il violista Javier Montiel, questo ensemble è riconosciuto a livello internazionale come il più autorevole interprete della musica latino-americana contemporanea e non solo, con più di 200 composizioni per quartetto d’archi in repertorio.

Già nominato nel 2002 a due Grammy Awards per best chamber music e best latin music , è risultato vincitore due volte del Latin Grammy per best classical recording nel 2012 con il CD Brasileiro: works of Francisco Mignone e nel 2016 con El Hilo invisibile, Cantos Sefaradies. La discografia completa è di oltre 70 CD all’attivo, a testimonianza della varietà e vastità dei programmi proposti nell’ambito di applaudite tournée praticamente in tutto il mondo: il Cuarteto si è esibito su ribalte prestigiose dal Teatro alla Scala di Milano alla Carnegie Hall di New York, dal Santa Fe Chamber Musica Festival al Concertgebouw di Amsterdam.

Cospicua e singolare anche l’attività come quartetto solista in produzioni con orchestra, con collaborazioni con la Los Angeles Philharmonic diretta da Esa-Pekka Salonen, la Seattle Symphony diretta da Gerard Schwarz, la National Arts Center Orchestra in Ottawa, l’Orquesta Filarmonica de la Ciudad de México, la Dallas Symphony, la Simon Bolivar Orquesta de Venezuela. Rilevanti anche le collaborazioni con artisti di fama internazionale tra cui i pianisti Santiago Rodriguez, Cyprien Katsaris, Itamar Golan, Rudolph Buchbinder, il tenore Ramon Vargas, i chitarristi Narciso Yepes, Sharon Isbin, Manuel Barrueco, il violista Wolfram Christ. Il Cuarteto è stato residente alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh dal 1987 fino al 2008; in seguito ha creato la Latin American Academy for String Quartets con sede a Caracas, sotto gli auspici del Sistema Nacional de Orquestas Juveniles de Venezuela, con l’obiettivo di selezionare e formare giovani ensemble d’archi per il Sistema , con lezioni periodiche trimestrali effettuate dai componenti del Cuarteto.

MASTERCLASS E BIGLIETTI

Per informazioni sulla masterclass di quartetto, in programma il 2 marzo dalle 10 alle 13, scrivere una e-mail all’indirizzo corsi@sistemalombardia.eu.

I quartetti selezionati potranno eseguire uno o due movimenti dal repertorio proposto, a scelta dei Maestri del Cuarteto Latinoamericano. La lista dei partecipanti attivi alla masterclass verrà comunicata entro il 20 febbraio, con i brani confermati. Tutti i richiedenti potranno comunque assistere come uditori.

I biglietti per il concerto serale saranno disponibili a breve.

Il concerto è realizzato in collaborazione con


Info e Biglietti
Event Details