
La Lira di Orfeo: ensemble barocco; Raffaele Pe: controtenore e direzione; Eroi Vivaldiani: concerti solistici e arie dai più grandi capolavori del Prete Rosso; Antonio Vivaldi: Concerto per tromba e oboe in re maggiore RV 563
(Gabriele Cassone, tromba naturale – Nicola Barbagli, oboe) ;
Ricordati che sei da “Farnace” RV 711
Nel profondo cieco mondo da “Orlando” RV 725 ;
Concerto per violino in re maggiore “Grosso Mogul” RV 208 – Allegro
(Enrico Casazza, violino) ;
Vedrò con mio diletto da “Giustino” RV 717
Gemo in un punto e fremo da “Farnace” RV 711 ;
Concerto per violino in re maggiore “Grosso Mogul” RV 208 – Grave, Recitativo; Allegro
(Enrico Casazza, violino) ;
Mentre dormi da “L’Olimpiade” RV 725 ;
Concerto per fagotto in si bemolle RV 503
(Yoan Otano, fagotto);
Un vostro sguardo o luci arciere da “Giustino” RV 717
Combatta un gentil cor da “Tito Manlio” RV 738 ;
L’articolo Eroi Vivaldiani: concerti solistici e arie dai più grandi capolavori del Prete Rosso proviene da Amici della Musica di Padova.
Info e Biglietti