![](https://www.comitatoamur.it/wp-content/uploads/2023/06/Kavakos-300x296-1.jpg)
A causa dell’improvviso calo delle temperature il maestro Kavakos ci ha chiesto di spostare i due concerti del 22 e 23 aprile in un luogo più idoneo alla situazione climatica di questi giorni. I due recital si terranno pertanto alla Basilica dei Santi Felice e Fortunato (Corso San Felice 286, Vicenza) con inizio alle ore 20:30. Gli spettatori potranno occupare liberamente i posti disponibili.
Ci scusiamo per il disagio.
Con il suo Stradivari “Willemotte” del 1734 Leonidas Kavakos ha calcato i più prestigiosi palcoscenici del mondo: in recital, in varie formazioni da camera e come solista a fianco di rinomate orchestre come, fra le tante, Wiener Philharmoniker, New York Philharmonic, Gewandhaus e Berliner Philharmoniker. Dopo le vittorie giovanili in importanti concorsi internazionali il violinista ateniese, oggi cinquantaseienne, si è costruito negli anni una solida fama grazie alla sua tecnica raffinata, alla ricchezza timbrica di cui è capace, a una sensibilità musicale fuori dal comune e a uno spiccato virtuosismo, mai fine a sé stesso.
Kavakos esegue le sei Sonate e Partite per violino solo composte da Bach nei fervidi anni passati a Cöthen, recentemente incise per Sony Classical.
Johann Sebastian Bach
Sonata per violino n. 2 in La minore BWV 1003
Partita per violino n. 3 in Mi maggiore BWV 1006
Sonata per violino n. 3 in Do maggiore BWV 1005
Info e Biglietti