Care Socie, Cari Soci, Cari Amici, in omaggio alla memoria del nostro Direttore Artistico prematuramente scomparso l’8 aprile 2021, vi invitiamo ad ascoltare la registrazione del Concerto “Omaggio a Franco Gulli” del 29 aprile 2002 della nostra Stagione Concertistica 2001/2002,...
- Sabato 8 Mag 2021
Care Socie, Cari Soci, Cari Amici, in omaggio alla memoria del nostro Direttore Artistico prematuramente scomparso l’8 aprile 2021, vi invitiamo ad ascoltare la registrazione del Concerto “Omaggio a Franco Gulli” del 29 aprile 2002 della nostra Stagione Concertistica 2001/2002,...
- Sabato 8 Mag 2021
Con il permesso degli artisti, che ringraziamo, sabato 17 aprile alle ore 19.30 renderemo disponibile a tutti in versione integrale sul nostro canale Youtube il video dello stratosferico concerto dei chitarristi Aniello Desiderio e Zoran Dukic registrato dal vivo in...
- Lunedì 12 Aprile 2021
La Società dei Concerti di Trieste si stringe alla famiglia del suo direttore artistico Maestro Derek Han, scomparso prematuramente ieri negli Stati Uniti. Da sempre legato a Trieste per affetti personali e per la musica, era entrato a far parte...
- Venerdì 9 Aprile 2021
La Società dei Concerti di Trieste si stringe alla famiglia del suo direttore artistico Maestro Derek Han, scomparso prematuramente ieri negli Stati Uniti. Da sempre legato a Trieste per affetti personali e per la musica, era entrato a far parte...
- Venerdì 9 Aprile 2021
“DONNA, ECCO TUO FIGLIO! ECCO TUA MADRE!” Première 1 aprile 2021 ore 18.00 Le sette ultime parole del nostro Redentore in croce di Franz Joseph Haydn (1732-1809)Anno di composizione 1786 – Versione originale di Franz Joseph Haydn per archi e...
- Giovedì 1 Aprile 2021
“DONNA, ECCO TUO FIGLIO! ECCO TUA MADRE!” Première 1 aprile 2021 ore 18.00 Le sette ultime parole del nostro Redentore in croce di Franz Joseph Haydn (1732-1809)Anno di composizione 1786 – Versione originale di Franz Joseph Haydn per archi e...
- Giovedì 1 Aprile 2021
Per il consueto appuntamento del venerdì con #GiovaniAmici, oggi con noi Caterina Isaia Caterina è nata nell’ottobre 2002 e ha iniziato a suonare il violoncello all’età di nove anni. Nel 2011 si avvicina allo studio del violoncello frequentando i corsi...
- Venerdì 26 Marzo 2021
Il Museo Cappella Sansevero e l’Associazione Alessandro Scarlatti presentano “Concerto per il principe. L’Ensemble Barocco di Napoli alla Cappella Sansevero”, che apre le celebrazioni del 2021 per i 250 anni dalla morte di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero...
- Giovedì 11 Marzo 2021
Il 19 febbraio 1743 nasceva a Lucca Luigi Boccherini. L’Associazione Musicale Lucchese celebra anche quest’anno il grande compositore con un concerto che vede protagonisti il Quartetto Guadagnini, considerato tra le più promettenti formazioni cameristiche d’Europa, e il pianista Simone Soldati...
- Giovedì 18 Febbraio 2021