Raggiunge il traguardo delle undici edizioni “Musica ragazzi”, il ciclo di concerti e appuntamenti che l’Associazione Musicale Lucchese dedica ai bambini e ai ragazzi delle scuole, da quella dell’infanzia alle superiori. L’obiettivo rimane quello di sempre: avvicinare i giovani all’ascolto...
- Lunedì 19 Settembre 2016
Il concerto di musica sacra che la Polifonica Lucchese e l’Associazione Musicale Lucchese da qualche anno organizzano nella chiesa di San Michele, a fine settembre, per celebrare la festa del santo a cui la bellissima chiesa è dedicata, anno dopo...
- Giovedì 15 Settembre 2016
Cambio ai vertici dell’Associazione Musicale Lucchese. Dopo 18 anni contraddistinti dall’esperta presidenza di Marcello Parducci, a presiedere la storica associazione lucchese è ora Marco Cattani, 46 anni, avvocato lucchese, ex presidente di Polis e direttore della Fondazione Giuseppe Pera. Cattani...
- Sabato 23 Luglio 2016
Da Pesaro, dove ha studiato e insegna, ha portato la sua arte in tutte le sale più prestigiose del mondo e, sabato 27 e domenica 28 febbraio arriva a Lucca per un incontro con gli studenti dell’Iti “Fermi” e per...
- Venerdì 26 Febbraio 2016
Ancora un appuntamento con “Musica ragazzi”, la stagione di concerti e incontri che l’Associazione Musicale Lucchese dedica ai bambini e agli studenti. Giovedì mattina (25 febbraio) sarà la volta del violinista Alberto Bologni e del pianista Simone Soldati che terranno...
- Mercoledì 24 Febbraio 2016
Dopo quattro anni di assenza dalla nostra città, Giovanni Sollima torna a suonare per l’Associazione Musicale Lucchese in omaggio a Luigi Boccherini. E lo fa con un doppio appuntamento. Sabato mattina (13 febbraio), infatti, incontrerà prima i ragazzi dell’Istituto “Fermi”...
- Giovedì 11 Febbraio 2016
Violoncellista e direttore d’orchestra, è nato a Parma nel 1973. Nel 1990 fonda il Trio di Parma, con il quale ha suonato nelle più importanti sale da concerto d’Europa, USA, Sud America ed Australia (Carnegie Hall e Lincoln Center di...
- Martedì 9 Febbraio 2016
Febbraio, come accade da qualche anno ormai, per l’Associazione Musicale Lucchese è il “mese di Boccherini”, nato a Lucca proprio nel febbraio del 1743. Protagonisti degli appuntamenti sono la musica del compositore lucchese e la voce del suo amato violoncello....
- Venerdì 5 Febbraio 2016
La fisarmonica di Ivano Battiston e il contrabbasso di Gabriele Ragghianti saranno gli insoliti e sorprendenti protagonisti del prossimo concerto dell’Associazione Musicale Lucchese, in programma domenica 31 gennaio alle ore 17 all’auditorium del “Boccherini”. Si tratta infatti di due strumenti...
- Mercoledì 27 Gennaio 2016
Secondo appuntamento con “Musica ragazzi”, la stagione che l’Associazione Musicale Lucchese dedica ai più piccoli. Giovedì 28 gennaio) alle ore 10:30 Marco Vanelli, esperto di cinema, direttore della rivista di studi cinematografici «Cabiria», accompagnerà i bambini alla scoperta di alcune...
- Mercoledì 27 Gennaio 2016